Icona raffigurante la madre di Dio del Perpetuo Soccorso, dipinta a mano, tecnica a tempera su sfondo in foglia d' oro. Le misure della tavola di legno sono 26X31 cm e lo spessore di 20 mm.
Lo stile è quello delle icone dette della "Madonna della Passione". L'immagine oltre ai due personaggi principale Maria e Gesù Bambino vede ai lati due arcangeli Gabriele a destra e Michele a sinistra che hanno nelle mani gli strumenti della passione. Il bambino guarda la croce e con le mani si aggrappa a quelle della madre, indicando un gesto quasi di paura, sottolineato pure dal calzare del piede che slacciatosi ne mostra la pianta, calzare sciolto che pure indica un gesto di paura del bambino. La mano di Maria invece indica il figlio, come il soggetto principale del quadro, questo semplice gesto, spesso presente in icone mariane e detto odigitria dal greco, colei che ci guida verso il Redentore.